PSI.PE

Centro Multiprofessionale per l’età evolutiva

m

Seguici

 

Sostegno alla genitorialità

Conoscenza e definizione del problema

Per sostegno alla genitorialità si intende un intervento di accompagnamento e consulenza psicopedagogica rivolto agli adulti che si ritrovano a vivere con difficoltà e tensione il proprio ruolo genitoriale. 

 

La famiglia rappresenta il primo contesto di vita in cui si realizzano e si compiono la crescita e lo sviluppo psicologico e affettivo del bambino. 

 

Il lavoro di supporto offerto mira a sostenere il complesso compito   educativo   dei   genitori,   promuovendo   nella   coppia   una   maggiore   consapevolezza   e comprensione delle dinamiche relazionali, delle modalità  comunicative e degli stili educativi messi abitualmente in gioco in famiglia.

 

Attraverso questo spazio, il centro psicopedagogico PSI.PE accompagna i genitori a riconoscere l’importanza del proprio ruolo, rafforzando le risorse parentali così da riconoscere precocemente i segnali di disagio dei figli e affrontarli in modo più coerente ed efficace.

 

In questa prospettiva, il lavoro di sostegno alla genitorialità può risultare prezioso non solo in situazioni di conclamata criticità, ma, più in generale, come strumento migliorativo a supporto della coppia genitoriale per la promozione del benessere familiare. 

Percorso diagnostico

I servizi che il centro PSI.PE propone sono:

CONSULENZA COPPIA GENITORIALE 

Si tratta di percorsi finalizzati a sviluppare un intervento “elastico”  che si adatti il più possibile alla situazione e alla   richiesta   di   partenza,   al   fine   di   leggere   in   maniera   efficace   situazioni   di   conflitto   e   criticità favorendo una maggiore consapevolezza dei propri vissuti emotivi e del proprio mondo interno in relazione a quello dei figli.

PARENT TRAINING 

Attività di formazione di gruppo (in presenza a distanza) condotta da professionisti e rivolta ai genitori di bambini con particolari difficoltà (es. difficoltà comportamentali, fragilità emotive…), al fine di sviluppare, con il supporto del gruppo, una maggiore consapevolezza e competenza nella risoluzione di problematiche inerenti la gestione e l’educazione dei figli. Genitori più riflessivi, coerenti e organizzati rendono i loro figli più autonomi nel trovare alternative di pensiero e di comportamento.

FORMAZIONE GENITORI

Incontri informativi su tematiche educative per migliorarne la conoscenza, sviluppare la comprensione

e stimolare la riflessione attraverso lo scambio e il confronto reciproco.

Progetto di intervento

I servizi che il centro PSI.PE propone sono:

 

CONSULENZA COPPIA GENITORIALE 

Si tratta di percorsi finalizzati a sviluppare un intervento “elastico”  che si adatti il più possibile alla situazione e alla   richiesta di partenza, al fine di leggere in maniera   efficace   situazioni di conflitto e criticità favorendo una maggiore consapevolezza dei propri vissuti emotivi e del proprio mondo interno in relazione a quello dei figli.

 

PARENT TRAINING 

Attività di formazione di gruppo (in presenza a distanza) condotta da professionisti e rivolta ai genitori di bambini con particolari difficoltà (es. difficoltà comportamentali, fragilità emotive…), al fine di sviluppare, con il supporto del gruppo, una maggiore consapevolezza e competenza nella risoluzione di problematiche inerenti la gestione e l’educazione dei figli. Genitori più riflessivi, coerenti e organizzati rendono i loro figli più autonomi nel trovare alternative di pensiero e di comportamento.

 

FORMAZIONE GENITORI

Incontri informativi su tematiche educative per migliorarne la conoscenza, sviluppare la comprensione e stimolare la riflessione attraverso lo scambio e il confronto reciproco.

Photo by Xavier Mouton Photographie on Unsplash ; Photo by Juliane Liebermann on Unsplash ; Photo by Patricia Prudente on Unsplash ; Photo by Mael BALLAND on Unsplash