Centro Multiprofessionale per l’età evolutiva
PSI.PE Centro Multiprofessionale per l’età evolutiva
Viale Europa 52 – 25133 Brescia | Tel 351 944 08 72 | centropsipe@gmail.com
La terapia psicomotoria rappresenta un’occasione, all’interno della relazione terapista-paziente, per ripercorrere lo sviluppo psicomotorio integrando aspetti organizzati e meno organizzati.
L’obiettivo è quello di normalizzare l’agire quotidiano attraverso la presa di coscienza e il controllo volontario sulle proprie azioni. La psicomotricità è indicata per quelle sintomatologie che si evidenziano attraverso il linguaggio del corpo e in modo specifico per ritardi psicomotorie del linguaggio, goffaggine, dislateralizzazione, disordini somatognisici e spazio-temporali, disprassie, tic, balbuzie, disgrafie, stati tensionali, inibizione, instabilità…
Secondariamente può essere indicata per quelle patologie organiche dove è necessario ad un certo punto un reinvestimento del corpo e una rielaborazione delle proprie difficoltà corporee oggettive.
Grazie a una esauriente valutazione psicomotoria, si evidenziano spesso discrepanze tra il poter fare, le effettive realizzazioni e i risultati.
La psicomotricità, essendo una terapia a mediazione corporea, parte dal presupposto che favorire un reinvestimento corporeo e realizzazioni motorie migliori possa concorrere a determinare una maggiore attenzione, un’espressione delle emozioni maggiormente modulata, un’organizzazione del pensiero più funzionale e relazioni interpersonali più equilibrate.
Per la psicomotricità è importante il recupero della funzione e l’integrazione di questa all’interno del soggetto sempre partendo dalla relazione.
La presa in carico psicomotoria avviene dopo un’accurata osservazione. Lo strumento utilizzato è l’esame psicomotorio che valuta i parametri fondamentali della motricità globale e fine, la coordinazione globale e oculo-manuale, l’equilibrio, la grafomotricità, l’area cognitiva e relazionale.
Tenuto conto del risultato dell’osservazione, individuata l’origine delle difficoltà, la condivisione in equipe e con la famiglia formeranno le linee generali del progetto che potrà prevedere un intervento individualizzato psicomotorio e/o la collaborazione con altre figure professionali
Photo by Caleb Woods on Unsplash ; Photo by Markus Spiske on Unsplash ; Photo by Jason Leung on Unsplash ; Photo by Markus Spiske on Unsplash
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |