
27 Apr Giovani adulti
Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta può rappresentare una fase complessa e delicata. I giovani adulti sono coloro che appartengono a una fascia di età intermedia tra l’adolescenza e l’età adulta: non sono più adolescenti perché hanno raggiunto la maggiore età, ma allo stesso tempo non sono ancora pienamente adulti perché dipendono ancora economicamente e a livello affettivo dalla famiglia d’origine.
In questa fase i ragazzi sperimentano difficoltà nel fare progetti, nell’affrontare frustrazioni a livello scolastico e accademico, nel rendersi gradualmente sempre più autonomi dai loro genitori. Il Progetto pensato per i Giovani adulti si rivolge ai giovani con problemi di tipo emotivo e relazionale, disturbi affettivi e comportamentali, difficoltà nella vita universitaria e/o lavorativa. Si tratta di uno spazio di consulenza in cui la persona può trovare ascolto e un supporto professionale per fronteggiare problematiche personali, relazionali o professionali che si manifestano attraverso forme di malessere, disagio, eccessive preoccupazioni, sintomatologia psicosomatica.
Il percorso di consultazione muove dall’approfondimento e dall’analisi delle aree di funzionamento psicologico nel loro complesso e in interazione tra loro, arrivando alla costruzione di un profilo dinamico funzionale e all’individuazione delle aree funzionali e disfunzionali.
Successivamente, i colloqui avranno come obiettivo quello di supportare i giovani a diventare maggiormente consapevoli delle proprie risorse e aumentare la capacità di problem solving, così da diventare maggiormente attivi nella ricerca del proprio benessere. Avere una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e del proprio mondo relazionale e migliorare l’autostima e autoefficacia relativamente all scelte di vita in ambito personale, scolastico o lavorativo. assumono una rilevanza fondamentale per un presente ed un futuro sereni ed armonici.
Centro Psipe
Posted at 20:34h, 14 Settembrefsddsfs